Estate in famiglia a Porto Cesareo: le attività per grandi e piccini
La più bella, la più gettonata, la più scelta dalle famiglie per passare una vacanza nel Salento tra mare dalle acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e paesaggi naturali paradisiaci; all’insegna del relax, del divertimento e, ovviamente, del buon cibo! Tanto buon cibo!
Porto Cesareo è nota per soddisfare in pieno le esigenze e i desideri di tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccini. Qualche suggerimento su cosa fare? Certo che sì, subito!
Estate a Porto Cesareo con bambini: le spiagge
Potreste arrivare a Porto Cesareo, scegliere il vostro fazzoletto di spiaggia preferito e rimanere lì per l’intera vacanza. Ma perché privarsi di tutto il ben di Dio che questa bellissima località turistica salentina offre in termini di spiagge e servizi? Sarebbe un vero peccato!
La spiaggia urbana adiacente il porticciolo, il Primo Ponte, le Dune, Torre Chianca, l’Isola dei Conigli (per ovvie ragioni l‘unica con assenza totale di lidi attrezzati, e poi capirete perché), Punta Prosciutto e la poco distante Torre Lapillo: ogni spiaggia è un paradiso! E ogni spiaggia merita una visita!
I fondali sono sabbiosi e bassissimi e rimangono a pelo d’acqua (e che acqua!) per decine e decine di metri, caratteristica ideale per i grandi che amano passeggiare sul bagnasciuga e per i più piccini che possono dare libero sfogo ai loro giochi e divertirsi in tutta sicurezza.
Dell’acqua cristallina, limpida e trasparente che nulla ha da invidiare alle Maldive né ai Caraibi ne siete già a conoscenza? E delle dune adornate di rigogliosa e “profumosa” macchia mediterranea che fanno da cornice a distese di sabbia bianca e finissima qualcuno vi ha già accennato? Bene, ora lo sapete…
Spiaggia libera o attrezzata. Ce n’è per tutti i gusti! Basta solo scegliere.
Un vero paradiso! Anzi, il paradiso delle vacanze in famiglia nel Salento!
Gita in barca e snorkeling all’Isola dei Conigli
Per gli appassionati di mare e natura una capatina all’Isola dei Conigli è d’obbligo, sappiatelo. Poco distante dal porticciolo turistico di Porto Cesareo, è raggiungibile solo in barca. O anche a nuoto, con un pedalò, o facendo il “barcastop” ai pescatori della zona.
Qualsiasi sia il mezzo scelto, lo ripetiamo è una tappa obbligatoria. Conosciuta anche come Isola Grande, l’Isola dei Conigli è un’isola incontaminata di rarissima bellezza, dove la natura si esprime nella sua forma più selvaggia offrendo momenti di relax assoluto!
Se scegliete il giro in barca avrete modo di scoprire tutti i tesori dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo: uno su tutti il più antico sito archeologico sommerso d’Italia. Si trova a Torre Chianca e lì è possibile ammirare le cinque colonne monolitiche greco-romane risalenti al II secolo d.C. che giacciono sul fondale a soli quattro metri di profondità.
E un po’ di snorkeling tra pesciolini colorati, coralli e praterie sommerse non lo vogliamo fare? È possibile approfittare del giro in barca di cui parlavamo poco fa o organizzarvi contattando qualche diving center. Tappe obbligatorie, ve le suggeriamo, Punta Prosciutto e Torre Lapillo! Poi magari, per restare in tema, fate in modo di inserire sulla strada del ritorno una visita al Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo con una delle più ricche collezioni sulla flora e la fauna del Mediterraneo.
Estate a Porto Cesareo con bambini: escursioni nella natura
Anche in questo caso ci rivolgiamo agli amanti delle bellezze paesaggistiche che la natura ha da offrire.
In una vacanza in famiglia a Porto Cesareo è possibile prenotare delle piccole escursioni alla scoperta del territorio. Da non perdere gli itinerari alla scoperta della Palude del Capitano e le “Spunnulate”, habitat naturale in cui sopravvivono numerose specie di flora e fauna.
No, non vi lasciamo senza dirvi cosa sono le Spunnulate… si tratta di laghetti di acqua dolce e salata che si sono formati nel tempo a causa di uno sprofondamento della roccia.
Altra escursione degna di nota è quella che conduce ai sentieri della Penisola della Strea, chiamata anche terra tra i due mari. Tra giunchi, mirto, gigli di mare, timo e lentisco, un habitat naturale dove vivono uccelli di rara bellezza.
Estate a Porto Cesareo con bambini: eventi, sagre e buon cibo
Non solo mare, non solo natura, non solo scoperta. O meglio, non solo scoperte naturali e paesaggistiche.
In una vacanza in famiglia a Porto Cesareo avrete modo di perdervi tra i sapori della cucina tipica salentina, che finiscono per essere protagonisti incontrastati di eventi e sagre del posto.
Come succede, giusto per fare un esempio, durante la Sagra del Pesce o il Palio dei Rioni…
In tema svago e divertimento chiudiamo segnalando – dovere di cronaca visto che è un argomento interessante per i bambini – che poco distante da Porto Cesareo, precisamente a Gallipoli, c’è un parco acquatico, lo Splash, tutto tempestato di piscine, acquascivoli, cascate, ciambelloni, castelli e tanto, tanto. Praticamente un mondo di divertimento! Noi ve l’abbiamo detto, cià!