Torre Lapillo, l’incantevole baia di Porto Cesareo
C’è un posto incantevole tra Porto Cesareo e Punta Prosciutto, dove una spiaggia dai tratti caraibici incontra una scogliera unica nel suo genere in un’armonia di contrasti perfetta. È la baia di Torre Lapillo, recensita nel 2015 dal magazine The Guardian come una delle dieci spiagge meno note ma più belle al mondo. Di quelle che “ti fanno sognare una vacanza all’insegna della fuga!”. E se lo dice anche il The Guardian…
Bene, andiamo a farci un giro!
Torre Lapillo: so, what else?
Ci troviamo nel cuore della provincia di Lecce, lungo la costa ionica del Salento. Torre Lapillo è una delle frazioni balneari di Porto Cesareo. La sua posizione è strategicamente perfetta per esplorare spiagge, cale e calette del litorale ionico e adriatico fino a Santa Maria di Leuca, ma anche per muoversi alla scoperta delle tante meraviglie che caratterizzano un entroterra ricco di storia e tradizioni, anche gastronomiche.
La sua spiaggia si estende per circa quattro chilometri e incontra desideri ed esigenze di grandi e piccini, famiglie e gruppi di amici. Ma di questo ne parliamo dopo…
Il nome di questo piccolo centro sembra trarre origine dall’unione dell’antica torre costiera presente all’estremità nord della spiaggia – conosciuta anche come Torre di San Tommaso – e la caratteristica spiaggia che la contraddistingue, composta da piccole pietre e conchiglie marine non più grandi di un chicco di riso.
Mi raccomando, anche la torre merita una visita! Vi diciamo solo che è una delle torri costiere di avvistamento più grandi del Salento fatte erigere da Carlo V del XVI secolo per proteggere il territorio dalle numerose invasioni saracene.
Dall’alto dei suoi 17 metri comunica visivamente con le vicine Torre Chianca e l’ormai rudere di Torre Castiglione. Alle origini terminava con un ponte levatoio, oggi dopo varie ristrutturazioni si caratterizza invece per un’imponente scala a tre archi sottostanti.
Quando andarci? Per i più romantici lo spettacolo da non perdere inizia, senza dubbio, all’ora del tramonto… Ma anche per i fotografi, romantici e non.
Torre Lapillo: spiaggia, scogliera e lidi
Quante spiagge nel Salento possono vantare la presenza di una distesa di sabbia bianca e finissima? Un bel po’. La baia di Torre Lapillo però, come già anticipato, si estende per circa quattro chilometri (non proprio due passi, diciamolo). Piccoli dettagli utili.
Quante spiagge nel Salento possono vantare fondali bassissimi per metri e metri prima di arrivare proprio lì, dove non si tocca, e acque limpide e cristalline? Magari con sfumature che vanno dal trasparente al blu più intenso, passando per il turchese, lo smeraldo, l’azzurro. Tantissime, ma Torre Lapillo ha qualcosa in più che nessun’altra ha. A Torre Lapillo la spiaggia – nella sua parte nord, proprio sotto la Torre di San Tommaso – incontra una scogliera che vanta una meravigliosa barriera corallina. Dunque, amanti delle immersioni e dello snorkeling, avete preso nota? Coralli, praterie sommerse e meravigliose forme di vita vi aspettano!
E poi le dune modellate dal vento che delimitano la spiaggia, protette e adornate da gigli, mirto in fiore e rigogliosi ginepri arborei. Un paradiso per le famiglie, e per tutti coloro che amano la bellezza della natura!
Spiaggia libera o lidi attrezzati?
A voi la scelta, avete a disposizione entrambe le opzioni. La baia di Torre Lapillo è una distesa di spiaggia libera intervallata da lidi attrezzati con numerosi servizi, dall’ombrellone al lettino, dal bar al ristorante. Non manca veramente nulla. Potete decidere di piantare il vostro bellissimo ombrellone colorato in un fazzoletto di sabbia e occuparlo con secchielli, unicorni, fenicotteri e palloni o lasciarvi coccolare da chi ha scelto di fare dell’accoglienza il suo mestiere.
Per dovere di cronaca segnaliamo che in alta stagione – leggi luglio e agosto – il rischio di trovare una spiaggia un bel po’ affollata è alto, molto alto, soprattutto nella zona più a sud in quanto facilmente raggiungibile a piedi dal centro abitato. Ma siamo sicuri che chi è alla costante ricerca di tranquillità e privacy saprà trovare lungo la costa una caletta che offre spazi più intimi e riservati, come anche approfittare degli spazi e dei ritmi lenti tipici della bassa stagione.
Chiudiamo con una piccola curiosità sui lidi di Torre Lapillo! Avete presente quei lidi dove godersi un buon aperitivo nel bel mezzo del tramonto, con il sole che cala dolcemente fino a scomparire nel mare all’orizzonte? Quelli che la notte diventano dei discopub a cielo aperto sulla spiaggia, dove ballare e chiacchierare fino alle prime luci del nuovo giorno? Sì? Bene, ne troverete diversi! E anche instagrammabili!